eSIM
Migliore SIM virtuale per la Norvegia: quale scegliere nel 2025?
Se hai intenzione di viaggiare in Norvegia, puoi rimanere connesso a Internet sul tuo cellulare con una SIM virtuale. Scopri l'eSIM ideale!
Divulgazione pubblicitaria
Roami è stata fondata per servire come una risorsa affidabile per i viaggiatori in cerca di soluzioni internet affidabili all’estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni dettagliate e guida su schede SIM, eSIM, dispositivi WiFi portatili e app WiFi gratuite, basandosi sull’utilizzo diretto durante i nostri viaggi.
Siamo impegnati a offrire raccomandazioni imparziali e approfondite. Per sostenere il nostro sito web, guadagniamo commissioni affiliate dai link ai prodotti presenti sul nostro sito. Anche se le nostre recensioni sono indipendenti e basate sulle nostre esperienze e test dettagliati dei prodotti, queste commissioni ci permettono di coprire i costi e continuare a fornire consigli preziosi ai viaggiatori di tutto il mondo.
Le nostre recensioni e articoli vengono aggiornati regolarmente per garantire rilevanza e accuratezza. Si prega di notare che potremmo non recensire ogni prodotto presente sul mercato, ma cerchiamo di coprirne il maggior numero possibile per mantenere una risorsa completa per i nostri lettori. Unisciti a noi in Roami per rimanere connesso ovunque i tuoi viaggi ti portino.
Viaggiare in Cina nel 2025 richiede una connessione internet affidabile, e la eSIM si conferma come la scelta ideale per restare connessi senza problemi. Scopri le migliori opzioni di eSIM per la Cina, le offerte disponibili e le alternative per navigare senza interruzioni.
L’uso delle eSIM in Cina nel 2025 continua a crescere grazie alla loro praticità e alla compatibilità con un numero sempre maggiore di dispositivi. Con una eSIM, puoi attivare un piano dati per la Cina senza dover acquistare una SIM fisica, evitando lunghe attese o la necessità di registrazioni complesse. Questo tipo di soluzione è particolarmente utile per i viaggiatori che desiderano connettersi immediatamente all’arrivo nel Paese.
Le eSIM per la Cina offrono diversi piani tariffari, che variano in base alla durata e alla quantità di dati disponibili. Tra le opzioni più richieste ci sono piani giornalieri, settimanali e mensili, con soluzioni che vanno da pochi gigabyte fino a pacchetti illimitati. Alcuni fornitori offrono anche vantaggi aggiuntivi, come il supporto per il roaming in altri paesi asiatici o la possibilità di rinnovare il piano direttamente dall’app.
Oltre alle eSIM, esistono altre soluzioni per avere internet in Cina, come le SIM fisiche locali o i dispositivi Pocket WiFi. Tuttavia, la eSIM rimane la scelta più pratica per chi desidera una configurazione rapida e senza complicazioni. Nel nostro approfondimento analizziamo le migliori eSIM per la Cina, confrontiamo i fornitori e valutiamo le alternative più valide per restare connessi ovunque.
Table of Contents
Le eSIM sono SIM digitali integrate nei dispositivi, che permettono di attivare un piano dati senza bisogno di una scheda fisica. Questo sistema offre maggiore flessibilità e facilita il cambio di operatore in qualsiasi momento. Scopri di più su come funzionano le eSIM nella nostra guida dettagliata.
Per utilizzare una eSIM in Cina, è fondamentale disporre di uno smartphone compatibile. Prima di scegliere il tuo piano, verifica se il tuo dispositivo supporta questa tecnologia consultando l’elenco aggiornato dei telefoni compatibili eSIM.
Scopri ora quali sono le migliori eSIM per la Cina nel 2025 e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze di viaggio.
Le eSIM offrono una soluzione pratica per rimanere connessi durante i viaggi in Cina. Nel 2025, diversi fornitori offrono piani dati specifici per la Cina, con varie durate e quantità di dati per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori. Rispetto alle SIM tradizionali, le eSIM eliminano la necessità di acquistare una scheda fisica, consentendo un’attivazione immediata tramite QR code. Questo è particolarmente utile in Cina, dove le regolamentazioni sulle SIM fisiche possono richiedere la registrazione con un passaporto.
Piani e offerte disponibili
Ecco una panoramica dei piani e delle offerte disponibili da alcuni dei principali fornitori di eSIM per la Cina:
Fornitore | Dati | Validità | Prezzo | Costo per GB/Giorno |
Holafly | Illimitati | 5 giorni | €18,90 | €3,78/giorno |
Illimitati | 15 giorni | €46,90 | €3,13/giorno | |
Illimitati | 20 giorni | €56,90 | €2,84/giorno | |
Illimitati | 30 giorni | €60,90 | €2,30/giorno | |
Illimitati | 60 giorni | €98,90 | €1,65/giorno | |
Illimitati | 90 giorni | €128,90 | €1,43/giorno | |
Airalo | 500 MB | 3 giorni | Gratis | – |
1 GB | 7 giorni | $5,00 | $5,00/GB | |
2 GB | 15 giorni | $8,50 | $4,25/GB | |
3 GB | 30 giorni | $11,50 | $3,83/GB | |
5 GB | 30 giorni | $16,50 | $3,30/GB | |
10 GB | 30 giorni | $28,00 | $2,80/GB | |
UPeSIM | 1 GB | 7 giorni | €4,99 | €4,99/GB |
5 GB | 10 giorni | €9,99 | €2,00/GB | |
Nomad | 1 GB | 7 giorni | $4,00 | $4,00/GB |
3 GB | 30 giorni | $7,00 | $2,33/GB | |
10 GB | 30 giorni | $22,00 | $2,20/GB |
Nota: I prezzi sono soggetti a variazioni. Si consiglia di verificare le informazioni più recenti sui siti ufficiali dei fornitori.
Quando si seleziona una eSIM per la Cina, è importante considerare la quantità di dati necessaria, la durata del soggiorno e la presenza di una VPN integrata. Alcuni fornitori offrono eSIM con VPN inclusa per aggirare le restrizioni imposte dal governo cinese su alcuni siti web e servizi online.
Dati necessari:
Durata del soggiorno:
VPN integrata:
Perché sceglierla? Holafly è una delle migliori opzioni per chi cerca una connessione stabile e senza limiti di dati in Cina. Le sue eSIM permettono di navigare senza preoccupazioni per la durata del viaggio.
Vantaggi:
Svantaggi:
Perché sceglierla? Airalo offre piani flessibili a prezzi accessibili, ideali per chi ha bisogno di quantità limitate di dati. Inoltre, dispone di una eSIM gratuita con 500 MB per 3 giorni, utile per testare il servizio.
Vantaggi:
Svantaggi:
Perché sceglierla? UPeSIM è una scelta consigliata per chi desidera una connessione affidabile in Cina con il vantaggio aggiuntivo di una VPN integrata, fondamentale per accedere a siti bloccati come Google, WhatsApp e Facebook.
Vantaggi:
Svantaggi:
Le eSIM rappresentano la soluzione migliore per chi viaggia in Cina nel 2025, garantendo una connessione immediata e senza la necessità di acquistare una SIM fisica. Holafly è la scelta ideale per chi desidera dati illimitati, mentre Airalo e UPeSIM offrono opzioni più economiche o con funzionalità aggiuntive come la VPN.
Se stai pianificando un viaggio in Cina, valuta le tue esigenze di connessione e scegli la eSIM più adatta al tuo stile di viaggio. Assicurati sempre di verificare la compatibilità del tuo dispositivo prima dell’acquisto!
Se stai pianificando un viaggio in Cina, avere una connessione internet affidabile è fondamentale. Tuttavia, le restrizioni sul web e la difficoltà di acquistare una SIM cinese da turista rendono la eSIM la scelta migliore per restare connessi.
La soluzione più pratica e veloce è la eSIM Holafly per la Cina. Holafly offre dati illimitati senza necessità di cambiare numero, oltre alla possibilità di bypassare le restrizioni internet grazie all’uso di una rete internazionale.
Se la eSIM non è un’opzione per te, ci sono diverse alternative per connetterti in Cina. Puoi acquistare una SIM cinese locale, attivare il roaming internazionale con il tuo operatore, noleggiare un pocket Wi-Fi o affidarti alle reti Wi-Fi pubbliche. Tuttavia, è importante sapere che internet in Cina è fortemente limitato a causa del Great Firewall, che blocca l’accesso a servizi come Google, WhatsApp e Facebook. Per aggirare queste restrizioni, è consigliabile utilizzare una VPN per la Cina.
Scopri di più sulle opzioni di connessione leggendo la guida completa su internet in Cina.
Acquistare una SIM cinese può essere una soluzione valida se prevedi di restare nel paese per un periodo medio-lungo. I principali operatori telefonici in Cina sono:
Queste SIM sono disponibili in aeroporti, negozi ufficiali e in alcuni punti vendita dedicati ai turisti. Tuttavia, l’acquisto può risultare complicato a causa delle rigide normative locali, che richiedono la registrazione con il passaporto. Inoltre, le SIM cinesi sono soggette alle stesse restrizioni internet del paese, quindi potresti comunque aver bisogno di una VPN per la Cina.
Attivare il roaming internazionale è una soluzione comoda ma costosa. Gli operatori europei e internazionali offrono pacchetti specifici per la Cina, ma le tariffe possono essere elevate. Ecco alcuni costi indicativi:
Il roaming è una soluzione conveniente solo per brevi soggiorni, mentre per lunghi viaggi è meglio optare per una eSIM per la Cina o una SIM cinese.
Un’alternativa è il pocket Wi-Fi, un dispositivo portatile che ti permette di connettere più dispositivi contemporaneamente. Alcuni vantaggi di questa soluzione includono:
Tuttavia, il pocket Wi-Fi presenta anche degli svantaggi:
In Cina puoi trovare Wi-Fi gratuito in aeroporti, hotel, caffetterie e centri commerciali. Tuttavia, questa opzione presenta alcuni rischi:
Per navigare in sicurezza, si consiglia sempre l’uso di una VPN per la Cina, che ti permette di accedere a siti e app bloccati proteggendo i tuoi dati.
No, non è necessario il passaporto per acquistare una eSIM per la Cina da fornitori internazionali. Tuttavia, se acquisti una SIM cinese fisica presso un operatore locale, potrebbe essere richiesto un documento d’identità per la registrazione. Le eSIM internazionali offrono un’alternativa pratica senza bisogno di documenti.
Una VPN per la Cina ti permette di aggirare la censura e accedere a siti bloccati come Google, WhatsApp e Facebook. Per funzionare, deve essere installata prima di entrare nel Paese, poiché molte VPN sono bloccate all’interno della Cina. Le migliori VPN per la Cina offrono server offuscati e protocolli avanzati per evitare restrizioni.
La migliore eSIM per la Cina dipende dal tuo utilizzo di internet e dalla durata del viaggio. Le eSIM con accesso ai principali operatori cinesi (China Mobile, China Unicom) offrono una migliore copertura. Alcuni fornitori includono già una VPN per la Cina per garantire una connessione senza restrizioni.
Sì, molte eSIM per la Cina supportano il tethering, permettendoti di condividere la connessione con altri dispositivi. Tuttavia, alcune offerte potrebbero avere limitazioni sull’uso dell’hotspot, quindi verifica sempre i dettagli del piano prima dell’acquisto.
Sì, ma solo per messaggi e chiamate normali. Senza una VPN, le chiamate vocali e video di WhatsApp potrebbero essere bloccate in Cina. Per un uso completo dell’app, è consigliato attivare una VPN prima di entrare nel Paese.
No, Google è bloccato in Cina, indipendentemente dal tipo di eSIM o SIM cinese che utilizzi. Per accedere a Gmail, Google Maps e altri servizi, dovrai installare una VPN compatibile prima del viaggio.
Una SIM cinese offre tariffe locali e connessione diretta agli operatori nazionali, ma richiede registrazione con passaporto. Una eSIM internazionale per la Cina evita la burocrazia e spesso include accesso a reti senza restrizioni, ma potrebbe avere tariffe leggermente più alte.
eSIM
Migliore SIM virtuale per la Norvegia: quale scegliere nel 2025?
Se hai intenzione di viaggiare in Norvegia, puoi rimanere connesso a Internet sul tuo cellulare con una SIM virtuale. Scopri l'eSIM ideale!
eSIM
Migliore eSIM con dati illimitati per un viaggio in Australia nel 2025
Hai intenzione di viaggiare in Australia? È meglio avere una eSIM dati mobile per godersi Internet in ogni momento del viaggio.
eSIM
Migliore eSIM dati per viaggiare a Hong Kong: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di viaggiare a Hong Kong? La cosa migliore sarà portare una eSIM Internet mobile sul tuo telefono, con la migliore opzione.
eSIM
La migliore eSIM internet mentre si viaggia in Germania nel 2025
Se hai intenzione di viaggiare in Germania, puoi utilizzare una eSIM dati per avere Internet in questo paese europeo.